Uffici e strutture di diretta collaborazione del Segretario Generale

 

  • Portavoce del Segretario Generale
  • Segreteria tecnica
  • Centro Studi 

L’Ufficio avrà il compito di analizzare, confrontandole, iniziative e realtà di livello nazionale, europeo e internazionale, di proporre
agli organi istituzionali del settore, centrali e periferici, e agli stakeholder analisi, studi e iniziative legislative, anche con l’ausilio di un Comitato scientifico composto da esperti di chiara fama.

Responsabile: Marco Carlomagno
email: marco.carlomagno@flp.it

Collaboratori:

Giovanni Moriggi
email:
giovanni.moriggi@flp.it
Alessandra Fornaci
email: alessandra.fornaci@flp.it
Piero Piazza
email: piero.piazza@flp.it

 

  • Ufficio rapporti politici e istituzionali
  • Responsabile FLP News

Responsabile: Roberto Sperandini
email: flpnews@flp.it

 

  • Ufficio stampa
  • Ufficio Politiche della Dirigenza
  • Ufficio Politiche Culturali

 

La FLP, con l’istituzione dell’Ufficio Politiche Culturali, si propone di offrire al Paese un punto di osservazione originale sulle politiche culturali.

L’Ufficio avrà il compito di analizzare, confrontandole, iniziative e realtà di livello nazionale, europeo e internazionale, di proporre agli organi istituzionali del settore, centrali e periferici, e agli stakeholder analisi, studi e iniziative legislative, anche con l’ausilio di un Comitato scientifico composto da esperti di chiara fama.

La FLP si propone di promuovere il processo di valorizzazione del patrimonio culturale nazionale, coniugandone principi e criteri con la tutela dei diritti dei lavoratori, sensibilizzare, accrescere e trasmettere alle nuove generazioni la conoscenza, le esperienze professionali e intellettuali degli operatori del settore.

Responsabile: Rinaldo Satolli

email: rinaldo.satolli@flp.it

 

Ufficio Innovazione e Tecnologia, Digitalizzazione e Blockchain

Responsabile: Tiziana Tolli
email: tiziana.tolli@flp.it

 

Ufficio Politiche Internazionali

L’Ufficio Politiche Internazionali della FLP si occupa delle politiche europee ed internazionali della categoria, comprese le relazioni bilaterali.


Ufficio Politiche di sviluppo e insediamento

La FLP, con l’Ufficio Sviluppo e insediamento, vuole essere un punto di indirizzo e contatto tra le lavoratrici e i lavoratori dei servizi pubblici e quelli del privato, che comunque svolgono funzioni afferenti o in raccordo con la pubblica amministrazione.

Si occupa altresì dello sviluppo del settore pensionati e dello sviluppo e insediamento del terzo settore e dei servizi pubblici.

Responsabili: Roberto Sperandini e Giancarlo Pittelli

email: riberto.sperandini@flp.itgiancarlo.pittelli@flp.it


Ufficio Legalità

La FLP, con l’Ufficio Legalità, vuole essere un punto di indirizzo per le lavoratrici e i lavoratori dei servizi pubblici che, dal loro osservatorio privilegiato, possono essere portatori di trasparenza e di legalità.

Politiche della legalità, emersione del sommerso e contrasto al lavoro nero, Piani Anticorruzione, appalti pubblici, beni sequestrati e confiscati, whistleblower, discriminazioni sui luoghi di lavoro (mobbing, bossing, stalking, aggressioni e violenze sul lavoro) sono solo alcuni dei temi cui FLP pone particolare attenzione. Per la FLP è importante preservare l’integrità di chi opera nella pubblica amministrazione formando adeguatamente i lavoratori, perché il contrasto all’illegalità nel nostro Paese non può prescindere dalla trasparenza e dall’efficienza del servizio pubblico.

Responsabile: Giovanni Moriggi email: giovanni.moriggi@flp.it


Ufficio Vertenze

Responsabile: Dario Montalbetti
email: ufficiovertenze@flp.it

 

Ufficio Politiche di Genere

La FLP si occupa di coordinare a livello nazionale le Politiche di Genere, le Pari Opportunità e i Comitati Unici di Garanzia. Crediamo che le problematiche che possono presentarsi in ogni contesto e situazione vadano affrontate con la formazione, il dialogo e il rapporto con le persone, relazionandoci con le nostre strutture territoriali. Ci battiamo perché la discriminazione legata al genere esca dai posti di lavoro, perché crediamo che in luoghi di lavoro a netta prevalenza femminile si possa e si debba fare di più per rendere vere le politiche sulle pari opportunità, a partire dalle differenze salariali a parità di mansioni e dall’assegnazione dei ruoli nei posti di dirigenza.

Responsabile: Rosalia Marullo
email: lilly.marullo@flp.it


Ufficio Politiche economiche e processi di innovazione della pubblica amministrazione
La FLP non solo ricerca e realizza la cura e la tutela del rapporto di lavoro, sia nella contrattualità che nel suo svolgimento,
ma
vuole anche essere di ausilio e stimolo a realizzare processi di innovazione della pubblica amministrazione per avvicinare la stessa ai cittadini e alle imprese.

Si occupa, in particolare, di Riforme istituzionali, Riforme della pubblica amministrazione, Processi di innovazione della pubblica amministrazione, Politiche economiche, fiscali e di bilancio per il pubblico impiego.

Responsabile: Roberto Cefalo
email: roberto.cefalo@flp.it

 

Ufficio Politiche di inserimento e stabilizzazione lavoratori nella pubblica amministrazione

Il compito dell’Ufficio è quello di definire politiche di inserimento dei giovani nella pubblica amministrazione, garantire il ricambio generazionale e contrastare il precariato.

Responsabile: Antonino Nasone

email: antonino.nasone@flp.it
tel: 0642000358

 

Ufficio Migrazione

Il compito dell’Ufficio Migrazione è quello di studiare i flussi migratori in entrata e in uscita dal nostro Paese, le problematiche dei cittadini stranieri in Italia e dei cittadini italiani all’estero, fornendo loro una serie di servizi mirati.

Attraverso l’Ufficio Migrazione la FLP si assume anche il compito di sensibilizzare ed indurre la pubblica amministrazione sia a promuovere azioni positive volte ad evitare l’emigrazione dei cittadini italiani che a tutelare e facilitare l’inserimento di cittadini stranieri nel tessuto sociale.

Responsabile: Roberto Cefalo
email: roberto.cefalo@flp.it